Presentazione:
Vino Rosso di Qualità ad Indicazione Geografica Tipica (IGT), l`OZIO 2006 è un vino dal gusto robusto, da tavola, che si sposa ottimamante con ogni tipo di pasto. Particolarmente indicato l`abbinamento con carni rosse. La lavorazione dell`OZIO, prodotto con Montepulciano in purezza, inizia con la fermentazione in vasche di acciaio inox, per poi essere ultimata in Barrique (Botti di Rovere Francese), dove avviene anche la malolattica e l`invecchiamento per 24 mesi.
La stagionatura del vino viene completata in bottiglia per altri 6 mesi.
La zona geografica del vino è quella dei Comuni di Castorano(AP) e Offida(AP).
Si consiglia di scaraffare il vino prima di servirlo a tavola.
L`ozio recita una parte da protagonista nelle carte dei vini dei migliori ristoranti della Provincia di Ascoli Piceno.
Commercializzato anche all`estero, l` OZIO è presente nei ristoranti della Germania e dell`Inghilterra. La denominazione IGT, Indicazione Geografica Tipica è stata riconosciuta nel 2000.
Prodotto di punta della nostra produzione, è presente nelle più autorevoli guide nazionali:
Guida Oro Veronelli
Guida Vini L`Espresso
Prima annata di produzione:2002
Produzione media annua bottiglie:3000
Uve:Montepulciano 100%
Terreno:Scolto, Argilloso, Sabbioso
Esposizione terreno:Est-Sud-Est
Altitudine:250-300 m s.l.m.
Età media dlle viti:25/35 anni
Resa del vigneto:30 q per ettaro
Tipo di allevamento:Cordone speronato
Vendemmia:Raccolta manuale 100%
Fermentazione:In vasche di acciao inox
Temperatura di fermentazione:24-28° C
Durata di fermentazione:15-20 giorni a contatto con le bucce
Fermentazione malolattica:Svolta in barriques
Affinamento:In barriques per 24 mesi, in bottiglia per 12 mesi
|